top of page
gemma-evans-GUCXtCLqzdY-unsplash.jpg

L'olio essenziale di Lavanda

L'olio essenziale di lavanda è una miscela complessa di composti chimici, la cui composizione è principalmente influenzata dalla specie della pianta. Inoltre, la salute della pianta, le variazioni climatiche stagionali, il periodo della raccolta,  le fasi di lavorazione post-raccolta e il metodo di estrazione dell'olio essenziale possono anch'essi incidere sulla sua composizione.


In linea generale, l'olio essenziale di lavanda è caratterizzato da una serie di composti predominanti. In particolare, l'olio ottenuto dai fiori di lavanda è principalmente composto da linalolo, acetato di linalile, canfora e 1,8-cineolo, mentre quello proveniente dalle foglie contiene borneolo, canfora e 1,8-cineolo. Inoltre, tutte le specie di Lavandula accumulano anche acidi fenolici, i quali contribuiscono alla bioattività degli estratti acquosi. Questi acidi fenolici sono principalmente oggetto di studio per i loro effetti antiossidanti, evidenziando una correlazione positiva tra il contenuto di acidi fenolici e i livelli di antiossidanti.


Tra gli acidi fenolici più significativi presenti nella Lavandula, si annoverano l'acido ferulico, l'acido rosmarinico, l'acido p-cumarico, l'acido caffeico e l'acido 2-O-glucosilcumarico.


In situazioni di stress idrico, è stato notato che le diverse varietà di lavanda adottano una strategia di tolleranza alla siccità. In tali circostanze, si verifica la chiusura degli stomi, con conseguente limitazione degli scambi gassosi e della produzione di biomassa floreale e fogliare.

Anche in termini di produzione e composizione degli oli essenziali, si sono registrate diverse risposte a seconda della varietà di Lavanda. Nelle varietà L. angustifolia e L. x intermedia, è stato notato che lo stress idrico ha provocato una significativa riduzione delle emissioni di terpeni a livello dell'intera pianta, mentre la produzione di terpeni floreali ha subito una diminuzione meno drastica. In aggiunta, è stato osservato che tra le cultivar di L. angustifolia, la Sumian e Rapido hanno riscontrato una maggiore tolleranza allo stress idrico.


In altri studi, è stato osservato come l’effetto della siccità influenza la quantità e la qualità  dell'olio essenziale di diversi genotipi di Lavanda. In particolare, è stato visto un cambiamento progressivo della composizione degli oli essenziali al diminuire dell’irrigazione, con una riduzione della percentuale di monoterpeni e un aumento dei sesquiterpeni. E’ stato evidenziato anche come il genotipo L. stricta risulti maggiormente resistente allo stress idrico con una maggiore concentrazione di oli essenziali, in particolare linalolo.

Post recenti

Mostra tutti

La raccolta della Lavanda

La raccolta della lavanda ha inizio nel secondo anno di coltivazione, durante il periodo di fioritura che si verifica solitamente...

La raccolta del Rosmarino

Generalmente la raccolta del rosmarino avviene una o due volte all'anno, a seconda della zona geografica e della destinazione della...

bottom of page